Gabriele Mainetti non è soltanto un bravissimo attore ma è il regista italiano esordiente più acclamato nelle ultime stagioni del cinema.

Gabriele Mainetti / ANSA: FABIO FRUSTACI
Gabriele Mainetti non è soltanto un bravissimo attore ma è anche il regista italiano esordiente più acclamato nelle ultime stagioni cinematografiche grazie al suo primo film Lo chiamavano Jeeg Robot, diventato cult in Italia e all’estero. Conosciamolo meglio.
Leggi anche: Paolo Sorrentino: età, moglie e figli, film, libri, Oscar, malattia, Instagram
Chi è Gabriele Mainetti?
Gabriele è il regista esordiente più acclamato delle ultime stagioni: Lo chiamavano Jeeg Robot, suo primo lungometraggio, è stata una vera rivelazione per la critica e ha appassionato migliaia di spettatori, diventando un film icona e collezionando numerosissimi premi nel panorama internazionale, tra David di Donatello (2016) e Golden Globe. In Italia è un film di culto, magistralmente interpretato da Claudio Santamaria e Luca Marinelli, è già esportato in Giappone.
Il regista Gabriele Mainetti premiato per il film Lo chiamavano Jeeg Robot / Foto: News e com
Fin dagli esordi, le sue prove di regia sono state delle vere rivelazioni: il suo primo corto, Basette, con Valerio Mastrandrea, è stato presentato in oltre 50 festival tra cui il Festival di Locarno. Con Tiger Boy ha vinto il Nastro d’Argento 2008, oltre a essere finalista agli Oscar.
Età
Gabriele Mainetti ha 45 anni: è nato a Roma il 7 novembre 1976, sotto il segno zodiacale dello Scorpione.
Moglie di Gabriele Mainetti
Si chiama Alice Vicario la bellissima moglie di Gabriele Mainetti. Attrice e assistente alla regia, è sempre vicina al regista, sia nella vita, sia nel lavoro.
Gabriele Mainetti e sua moglie Alice Vicario / Foto: Cinematografo.it
Figli
Il regista di Lo chiamavano Jeeg Robot non ha figli.
Padre
Si chiama Valter Mainetti il padre di Gabriele, di professione immobiliarista, editore e collezionista d’arte. L’uomo ha un grosso contenzioso con un ente di previdenza.
Nuovo film di Gabriele Mainetti
Ha come titolo Freaks Out il nuovo film di Gabriele Mainetti, di cui è sia regista, sia produttore. È una delle cinque pellicole italiane in concorso alla settantottesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, dal 1 all’11 settembre 2021. Freaks Out nasce dalla sfida di ambientare sullo sfondo della pagina più cupa del Novecento un film che fosse insieme un racconto d’avventura, un romanzo di formazione e una riflessione sulla diversità. Per farlo, ha dichiarato Mainetti:
ci siamo avvicinati alla Roma occupata del 1943 con emozione e rispetto, ma allo stesso tempo abbiamo dato libero sfogo alla fantasia: sono nati così i nostri quattro freak, individui unici e irripetibili, protagonisti di una Storia più grande di loro.
Una scena di Freaks Out, il nuovo film di Gabriele Mainetti / Foto: Movie Player
Interpreti di Freaks Out sono Pietro Castellitto, Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo, Giancarlo Martini.
Filmografia
Quando parliamo della filmografia di Gabriele Mainetti, distinguiamo tra le sue opere come regista e quelle in cui recita come attore:
Regista
Lungometraggi
Cast al completo per il film Lo chiamavano Jeeg Robot: il regista Gabriele Mainetti è il terzo da sinistra / Foto: CineAvatar
Lo chiamavano Jeeg Robot (2015) – Regista, produttore e compositore
Freaks Out (2021) – Regista e produttore
Cortometraggi
- Itinerario tra suono e immagine (2003)
- Il produttore (2004)
- Ultima spiaggia (2005)
- Basette (2008)
- Love in Central Park (2010)
- Tiger Boy (2012)
- Ningyo (cortometraggio) (2016)
Cast al completo per Basette: Gabriele Mainetti è al centro dell’immagine / Foto: BlogSpot
Cinema
- Il cielo in una stanza, regia di Carlo Vanzina (1999)
- Maestrale, regia di Sandro Cecca (2000)
- Un altr’anno e poi cresco, regia di Federico Di Cicilia (2001)
- Ultimo stadio, regia di Ivano De Matteo (2002)
Il regista Gabriele Mainetti interprete del film Il cielo in una stanza / Foto: YouTube
Televisione
- Un medico in famiglia 2, Serie TV – Rai Uno (2000)
- Stiamo bene insieme, Serie TV – Rai Uno (2002)
- La omicidi, Miniserie TV – Rai Uno (2004)
- Briciole, Film TV – Rai Uno (2005)
- Crimini: Rapidamente, regia di Manetti Bros. – Film TV – Rai Due (2006)
Interprete della serie Tv di Stiamo bene insieme / Foto: iVid
- Radio Sex 2, regia di Alessandro Baracco – Sit-com – Alice Home TV – SKY Show (2006)
- La nuova squadra 2, Serie TV – Rai Tre (2009)
- Tutti per Bruno, Miniserie TV – Canale 5 (2010)
- Crimini 2: Niente di personale, Film TV (2010)
- La nuova squadra 3, Serie TV – Rai Tre (2011)
Mainetti nel cast de La Squadra / Foto: iVid
Il regista di Lo chiamavano Jeeg Robot ha oltre 20mila follower nel suo profilo Instagram. Se anche tu vuoi seguire Gabriele Mainetti e non perdere nessun suo aggiornamento, clicca QUI.