Barbara De Rossi è tra le attrici italiane maggiormente apprezzate e amate dal pubblico italiano, brava anche come conduttrice Tv.

Barbara De Rossi
Barbara De Rossi è tra le attrici della penisola maggiormente apprezzate e amate dal pubblico italiano. Negli anni ha mostrato le sue grandi doti anche di conduttrice televisiva. Conosciamola meglio.
Leggi anche: Alba Rohrwacher, chi è l’attrice di Lacci? Età, compagno, figli, curiosità, film, Instagram
Chi è Barbara De Rossi?
Barbara De Rossi è tra le attrici italiane maggiormente apprezzate e amate dal pubblico italiano, sia al cinema, sia alla televisione. Per lei arriva il successo nel 1982, con lo sceneggiato televisivo di Rai 1 Storia d’amore e d’amicizia, in cui recitò accanto a Claudio Amendola, Ferruccio Amendola, Massimo Bonetti ed Elena Fabrizi.
Ecco a voi Barbara De Rossi / Foto: Di Lei
Si consacra definitivamente con il ruolo della giovane marchesa eroinomane Titti Pecci Scialoia nella prima miniserie della saga televisiva La piovra diretta da Damiano Damiani, in cui recita accanto a Michele Placido. L’interpretazione la lancia a livello internazionale e per lei sono aperte le strade del meritato successo.
Una giovanissima Barbara De Rossi, all’inizio della sua carriera, con Massimo Bonetti (a sinistra) e Claudio Amendola (a destra) / Foto: YouTube
Età
Barbara De Rossi ha 61 anni: è nata a Roma il 9 agosto 1960, sotto il segno zodiacale del Leone.
Compagno
Dal 2015 è fidanzata con Simone Fratini, ex modello e imprenditore di Firenze.
Barbara De Rossi con il compagno attuale, Simone Fratini / Foto: Il Sussidiario
Figli
Ha una figlia, Martina, nata il 10 ottobre 1995 dal matrimonio con il ballerino e coreografo serbo Branko Tesanovic.
Ex di Barbara De Rossi
L’attrice è stata sposata due volte. Il 9 gennaio 1988 pronuncia il suo primo sì con Andrea Busiri Vici: la coppia divorzia nel 1990. Nel 1995 pronuncia si sposa con il ballerino e coreografo serbo Branko Tesanovic, dal quale ha una figlia, Martina, nata nello stesso anno.
L’attrice con il secondo marito, il coreografo serbo Branko Tesanovic / Foto: You Movies
Malattia
Nel salottino di Serena Bortone, durante il programma Oggi è un altro giorno, l’attrice ha confessato di essere affetta da ipermenorrea, cioè un ciclo mestruale abbondante. Ha accusato i primi sintomi della malattia intorno ai 37 anni e stava anche per perdere l’utero. Poi ha seguito una terapia con progesterone per sei anni, riuscendo così a regolarizzare il ciclo.
Dimagrita
La cura per contrastare la malattia, l’ipermenorrea, le aveva fatto prendere molto peso, era infatti ingrassata di 15 kg. Così l’attrice ha sospeso il farmaco e si è rivolta ad un nutrizionista per seguire una dieta su misura per tornare in forma perfetta. Adesso fa attività fisica, segue corsi di ballo e pattinaggio.
Programmi tv
Questi i suoi ultimi programmi per la televisione:
- Amore criminale (Rai 3, 2013-2016) Conduttrice;
- Notti sul ghiaccio (Rai 1, 2015) Concorrente;
- Lo Zecchino di Natale (Rai 1, 2015);
- Il Terzo Indizio (Rete 4, 2016-in corso) Conduttrice;
- Selfie – Le cose cambiano (Canale 5, 2017) Mentore;
- Mai dire Talk (Italia 1, 2018) Opinionista.
Barbara De Rossi: Il Terzo Indizio / Foto: YouTube
Serie Tv degli anni duemila
- Le tre rose di Eva, regia di Raffaele Mertes e Vincenzo Verdecchi (2012-2013);
- L’una e l’altra, regia di Gianfranco Albano (2012);
- Pupetta – Il coraggio e la passione, regia di Luciano Odorisio (2013);
- L’onore e il rispetto – Parte quarta, regia di Luigi Parisi e Alessio Inturri (2015);
- Il bello delle donne… alcuni anni dopo, regia di Eros Puglielli (2017).
Film
Ricca è la filmografia di Barbara De Rossi. Di seguito 10 tra i suoi film più famosi, elencati in ordine cronologico.
- La cicala, regia di Alberto Lattuada (1980);
- Mamma Ebe, regia di Carlo Lizzani (1985);
- Caramelle da uno sconosciuto, regia di Franco Ferrini (1987);
- Maniaci sentimentali, regia di Simona Izzo (1994);
- Colibrì rosso, regia di Zsuzsa Boszormenyi (1995);
- Il pranzo della domenica, regia di Carlo Vanzina (2003);
- Matrimonio alle Bahamas, regia di Claudio Risi (2007);
- Universitari – Molto più che amici, regia di Federico Moccia (2013);
- Tutto può accadere nel villaggio dei miracoli, regia di Modestino Di Nenna (2016);
- Con tutto l’amore che ho (2016).
Il terzo indizio
Barbara De Rossi conduce dal 2016 Il terzo indizio, il programma spin-off della trasmissione Quarto grado, in onda in prima serata su Rete 4. Lo show tratta di casi di cronaca nera risolti ed irrisolti del passato e del presente, attraverso docu-fiction ed interviste esclusive.
L’attrice conta oltre 24mila follower nel suo profilo Instagram. Se anche tu vuoi seguire Barbara De Rossi e non perdere nessun suo aggiornamento, clicca QUI.