Mecna è un rapper italiano di talento, un artista capace di porsi oltre gli schemi della classica scena hip hop, mostrando uno stile personale

Mecna
Mecna è un rapper italiano di enorme talento, uno di quegli artisti capaci di porsi oltre gli schemi della classica scena hip hop, mostrando uno stile personale e raffinato. Conosciamolo meglio.
Leggi anche: Ernia cantante: età, vero nome, fidanzata, altezza, canzoni, album, foto, Instagram
Chi è il rapper Mecna?
Mecna è una delle voci più importante del panorama rap italiano, in grado di raccontarsi con la sua musica raffinata in maniera intima, andando anche nel vissuto personale. Uno stile originale di hip hop che allontana, per certi versi, dagli stereotipi che accompagnano il genere musicale rapper
Ecco a voi il rapper Mecna / Foto: Style 24
Età
Mecna ha 34 anni: è nato a San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, il 26 marzo 1987, sotto il segno zodiacale dell’Ariete.
Vero nome
Mecna e lo pseudonimo di Corrado Grilli.
Fidanzata
Attualmente Mecna è single.
Altezza
Mecna è altissimo con i suoi 2 metri! Fisico asciutto, capelli rossi, pelle chiara fanno del rapper un artista da volto inconfondibile!
Da sinistra: Mecna, Ghemon e Ginevra / Foto: ReveNews
Canzoni di Mecna
Questi gli album di Mecna in studio:
- 2012 – Disco Inverno;
- 2015 – Laska;
- 2017 – Lungomare Paranoia;
- 2018 – Blue Karaoke;
- 2020 – Mentre nessuno guarda.
Copertina di Laska / Foto: Mecnamusic.com
Singoli
- 2011 – Per le briciole; Le cose buone;
- 2012 – Senza paracadute; Servirà una scala;
- 2015 – Non dovrei essere qui; Pace; Favole;
- 2017 – Il tempo non ci basterà; Non serve; Malibu; Superman;
- 2018 – Pratica; Tu ed io (feat. CoCo); Akureyri;
- 2019 – Pazzo di te;
- 2020 – Ho guardato un’altra; Paura di me; Così forte; Vivere (feat. Izi); Tutto ok (feat. Frah Quintale);
- 2021 – Soli (feat. Ghemon e Ginevra); Mille cose (feat. Rainsford); Calamite.
Mecna live / Foto: QB music
Carriera
Nella sua città, Foggia, Mecna forma i Microphones Killarz, un gruppo musicale con cui inizia a farsi conoscere nel mondo della musica. Siamo nel 2000 e con i ragazzi della band prosegue per un lustro di gavetta, fino a pubblicare nel 2005 No problem, il primo album in studio. Riceve così i primi consensi, preparando il terreno per il grande successo di pubblico che arriverà nel 2007 con l’uscita dell’album No sense.
No sense, con i Microphones Killarz / Foto: Stato Quotidiano
Da questo momento la carriera di Mecna prende la strada del successo al punto che nel 2009 entra collettivo Blue Nox, una formazione dove collabora con importanti nomi della musica del calibro di Kiave, Ghemon, Macro Marco e Hyst. La vera affermazione per il rapper arriva nel 2012, con la pubblicazione di Disco Inverno, il suo primo album da solista, conquistando definitivamente sia la scena indipendente del settore, sia la critica. Con il pubblico aveva già trionfato, grazie al suo hip hop venato di soul.
Concerto all’Oltre Festival di Bologna / Foto: QB Music
Boom quindi per la vita artistica di Mecna, un rapper originale nel suo genere, capace di far parlare sempre di sè a ogni uscita di un nuovo suo progetto.
Laurea
Ha conseguito la laurea con centodieci e lode allo IED (Istituto Europeo del Design), per cui collabora a pieno titolo alla realizzazione grafica di diversi progetti musicali con numerosi artisti, sia italiani, sia del panorama internazionale. Tra le copertine di album che ha realizzato per i rapper italiani ci sono quelle di Fabri Fibra, Gué Pequeno, Mistaman, Clementino, mentre per gli artisti pop ha progettato la grafica dei dischi di Emma Marrone, Levante, Zero Assoluto e gli Stadio.
Il rapper pugliese vanta oltre 200mila follower nel suo profilo Instagram. Se anche tu vuoi seguire Mecna e non perdere nessun suo aggiornamento, clicca QUI.