Nicole Grimaudo è una tra le attrici italiane più amate dal pubblico; una bellezza mediterranea condita con un carattere forte.

Nicole Grimaudo / ANSA: STRINGER
Nicole Grimaudo è una tra le attrici italiane più amate e apprezzate dal pubblico; raffinata e di classe, una bellezza mediterranea a 360°, condita da un carattere forte e determinato. Conosciamola meglio.
Leggi anche: Alessio Boni, che è l’attore fa Walter Bonetti? Età, moglie, figli, malattia, film, dove vive, altezza, Sul tetto del mondo
Chi è Nicole Grimaudo, l’attrice siciliana amata da pubblico e critica?
Nicole Grimaudo è una tra le attrici italiane più amate e apprezzate dal pubblico e molto richiesta dai registi. Raffinata e di classe, rappresenta la vera bellezza mediterranea a 360°, condita da un carattere forte e determinato.
Ecco a voi Nicole Grimaudo / Foto: Non solo riccio
Età
Nicole Grimaudo ha 41 anni: è nata a Caltagirone, in provincia di Catania, il 22 aprile 1980, sotto il segno zodiacale dell’Ariete.
Marito Francesco
Nicole Grimaudo è sposata dal 2013 con Francesco, giornalista Rai. A proposito del matrimonio ha dichiarato:
Sono innamorata di uomo siciliano che fortunatamente non fa il mio stesso lavoro. Cotto e mangiato. In un anno e mezzo abbiamo fatto tutto, figlio compreso. Me lo dicevano sempre: “Quando arriverà l’uomo giusto per te lo capirai immediatamente”. Avevano ragione. Il nostro è un amore molto forte e solido, da subito. Lui si chiama Francesco, è un giornalista Rai. Ed è di Caltagirone come me.
Figli
L’attrice ha due figli nati dal matrimonio con il marito Francesco: Pietro (21 marzo 2014) e Giulio (gennaio 2021).
Film di Nicole Grimaudo
Questi i film interpretati dall’attrice:
- Tu ridi, regia di Paolo e Vittorio Taviani (1998);
- Jolly Blu, regia di Stefano Salvati (1998);
- Ferdinando e Carolina, regia di Lina Wertmüller (1999);
- Liberi, regia di Gianluca Maria Tavarelli (2003);
- Perdutoamor, regia di Franco Battiato (2003);
- Un giorno perfetto, regia di Ferzan Özpetek (2008);
- Baarìa, regia di Giuseppe Tornatore (2009);
- Mine vaganti, regia di Ferzan Özpetek (2010);
Una scena del film Mine Vaganti (2010) con Riccardo Scamarcio (a destra) / Foto: Mine Vaganti
- Baciato dalla fortuna, regia di Paolo Costella (2011);
- L’amore fa male, regia di Mirca Viola (2011);
- Workers – Pronti a tutto, regia di Lorenzo Vignolo (2012);
- All’ultima spiaggia, regia di Gianluca Ansanelli (2012);
- Buongiorno papà, regia di Edoardo Leo (2013);
- Le leggi del desiderio, regia di Silvio Muccino (2015).
Sul set del film Le leggi del desiderio con Silvio Muccino (2015) / Foto: Movie Player
Foto ieri e oggi
Ieri: Nicole Grimaudo quindicenne nel programma Non è la Rai / Foto: Io Donna
Una scena della serie Tv Nero a metà (2019), con Claudio Amendola (di spalle) / Foto: Davide Maggio
Nel cast dello sceneggiato Gli orologi del diavolo (2020) con Beppe Fiorello (al centro) e Claudia Pandolfi (a destra) / Foto: Tv Fan Page
Film Sul tetto del mondo – Walter Bonatti e Rossana Podestà
Il 12 settembre 2021, su Rai 1, Nicole è stata la protagonista dell’attesissimo docu-film Sul tetto del mondo – Walter Bonatti e Rossana Podestà che racconta la storia del re delle Alpi e del grande amore con l’attrice, a 10 anni dalla sua scomparsa. Una fiction evento diretta da Stefano Vicario, figlio di Rossana. A vestire i panni di Bonatti è Alessio Boni, mentre a interpretare Rossana Podestà è Nicole Grimaudo.
Una scena del docufilm Sul tetto del mondo– Walter Bonatti e Rossana Podestà (2021) interpretato da Alessio Boni (a sinistra) e Nicole Grimaudo (a destra) / Foto: Teleblog
L’attrice vanta oltre 6mila follower nel suo profilo Instagram. Se anche tu vuoi seguire Nicole Grimaudo e non perdere nessun suo aggiornamento, clicca QUI.