Calibro 35 è il nome del gruppo funk-jazz di successo che al Festival di Sanremo duetta con Rkomi nella serata cover.

Calibro 35 è il nome del gruppo funk-jazz di successo che al Festival di Sanremo duetta con Rkomi nella serata cover. Andiamo a scoprire chi sono i componenti.
Leggi anche: Rkomi: vero nome, età, canzoni e album, fidanzata, Annalisa, Instagram
Sanremo 2022, chi sono i Calibro 35?
Formato a Milano nel 2007, i Calibro 35 sono un gruppo funk-jazz italiano dal sound del tutto particolare. Le loro musiche, infatti, sono ispirate dalle colonne sonore di molti film di genere poliziottesco tipici dell’Italia degli anni Settanta.
Ecco a voi i Calibro 35 / Foto: Rumore
Nati nel 2008 per dar vita a un progetto dedicato alle colonne sonore italiane degli anni Sessanta e Settanta, i Calibro 35 hanno scelto un nome per il gruppo che faccia riferimento al mondo cinematografico. La parola calibro richiama molti titoli di film poliziotteschi, mentre 35 è scelto in riferimento ai 35mm della pellicola cinematografica.
Sono cinque i componenti del gruppo:
- Massimo Martellotta – chitarre, sintetizzatori, tastiere;
- Enrico Gabrielli – tastiere, flauto, sassofono, xilofono;
- Fabio Rondanini – batteria;
- Luca Cavina – basso,
- Tommaso Colliva – produzione.
Massimo Martellotta
È l’autore principale e il cofondatore dei Calibro 35 con i quali ha pubblicato quattro album distribuiti in tutto il mondo e suonato in centinaia di concerti in Italia, tra i quali l’apertura dei Muse a San Siro, Europa e Stati Uniti.
Età
Ha 44 anni: è nato a Roma il 19 marzo 1978, sotto il segno zodiacale dei Pesci.
Enrico Gabrielli
Noto anche con lo pseudonimo di Der Maurer, è un polistrumentista. oltre che compositore. Prima di co-fondare i Calibro 35 è stato anche membro dei Mariposa e dei The Winstons con lo pseudonimo di Enro Winston. Ha fondato la collana discografica 19’40”.
Età
Ha 46 anni: è nato a Montevarchi, il provincia di Arezzo, il 24 ottobre 1976, sotto il segno zodiacale dello Scorpione.
Fabio Rondanini
Polistrumentista e compositore di formazione prettamente rock, oltre a essere il batterista dei Calibro 35, suona anche negli Afterhours, collaborando con Manuel Agnelli, e negli I Hate My Village.
Età
Ha 46 anni: è nato a Roma il 25 agosto 1976, sotto il segno zodiacale della Vergine.
Luca Cavina
Prima di arrivare ai Calibro 35, ha suonato con Beatrice Angiolini e con gli Zeus!
Età
È nato a Imola ma l’artista non ama far sapere la sua data di nascita.
Tommaso Colliva
Produttore e discografico, più volte nominato e vincitore di un Grammy Award, i dischi da lui prodotti hanno vinto i più prestigiosi premi in ambito musicale, dal Festival di Sanremo al premio Mia Martini, dai David di Donatello ai Nastri D’Argento.
Età
Ha 41 anni: è nato a Genova nel 1981.
Canzoni e album
2008 – Calibro 35
2010 – Ritornano quelli di… Calibro 35
2012 – Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale
2013 – Traditori di tutti
2015 – S.P.A.C.E.
2018 – Decade
2020 – Momentum
Carriera
Il loro primo album, Calibro 35, ha visto la reinterpretazione di alcune musiche di Ennio Morricone, Luis Bacalov e Armando Trovajoli. Alcune delle loro canzoni verranno poi utilizzate come colonne sonore di nuove pellicole come Vallanzasca – Gli angeli del male, Romanzo criminale e La banda del brasiliano.
La band ha inoltre composto l’intera colonna sonora per la serie Blanca, grande successo televisivo andato in onda su Rai 1 nel 2021.
Rkomi
Rkomi è un artista molto giovane, ma già affermato: in pochi anni di carriera ha pubblicato tre dischi, tre ep e oltre dieci singoli. Concorre al Festival di Sanremo 2022 e duetta con i Calibro 35 nella serata cover di venerdì 4 febbraio, in un medley di Vasco Rossi.
@rkomi
Cerchi i Calibro 35 su Instagram? Trovi la band cliccando QUI.