Ultimo cantante: perché si chiama così? Chi l’ha lanciato? Come è diventato famoso?

Ultimo è un cantante molto popolare, capace di trionfare negli stadi grazie alla sua voce e al suo talento strepitoso. Conosciamolo meglio!

Ultimo è un cantante molto popolare, capace di trionfare negli stadi grazie alla sua voce inconfondibile e al talento strepitoso. Sapete perché si chiama così? Scopriamo tutto di seguito!

Leggi anche: Heather Parisi, la figlia Jacqueline è fidanzata con Ultimo: tutto sulla loro storia

Ultimo cantante: perché si chiama così?

Apprezzato da un pubblico sempre più numeroso, Ultimo è un cantante dal grande talento e ha mostrato passione per la musica fin da piccolissimo. Ha studiato pianoforte e composizione al Conservatorio Santa Cecilia fin da quando aveva otto anni e ha iniziato a scrivere e comporre canzoni già all’età di quattordici anni.

Nel 2010 ha iniziato a frequentare la Melody Music School, dove ha studiato canto e, in seguito, è stato anche prodotto dalla Melody Studio Recording. Ha vinto nel 2013 la terza edizione del concorso canoro Una voce per il Sud con il brano Regalami un sorriso, dedicato ai bambini del reparto di oncologia dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Nello stesso anno, in occasione di un concerto benefico, presenta un secondo brano inedito, Amo te.

Età

Ultimo ha 26 anni: è nato a Roma il 27 gennaio 1996, sotto il segno zodiacale dell’Acquario.

Perché Ultimo si chiama così?

All’anagrafe il cantante romano è registrato con il vero nome e cognome di Niccolò Moriconi. Ha scelto questo pseudonimo come tributo a chi si trova margini. L’artista stesso ha raccontato le motivazioni di tale scelta:

Ho scelto Ultimo per far capire subito per chi scrivo: per coloro che non hanno un domani sicuro, che sono incerti, che ammettono di essere fragili e non hanno paura di sentirsi persi.

Chi l’ha lanciato?

Ha utilizzato per la prima volta il nome Ultimo il 28 maggio 2016 a Milano. L’occasione è stata per One Shot Game, un concorso di musica hip hop, denominato promosso dalla Honiro Label, un’etichetta discografica indipendente che ha iniziato a produrlo.

Il 26 maggio 2017 ha quindi aperto il concerto di Fabrizio Moro al Palalottomatica di Roma, mentre l’8 luglio dello stesso anno si è esibito con Shiva al mercato Testaccio di Roma in occasione dell‘Open Day dedicato al film The War – Il pianeta delle scimmie.

Come è diventato famoso?

Il 15 dicembre 2017, nel corso di Sarà Sanremo, quando si è qualificato tra i partecipanti al Festival di Sanremo 2018 nella categoria Nuove proposte con il brano Il ballo delle incertezze, risultando anche come il più televotato. La grande fama per il cantante romano è arrivata definitivamente il 9 febbraio 2018, al termine della kermesse musicale, quando non soltanto si è classificato al primo posto ma ha anche vinto il Premio Lunezia per il miglior testo.

Instagram

Cerchi Ultimo su Instagram? Trovi il cantante cliccando direttamente QUI.

Curiosa per natura e appassionata di musica e cinema: scrivo per diletto e insegno per professione.