Ben preparato su tutto ciò che riguarda l'umanità, nel senso puro del termine, Saverio Tommasi è seguito da migliaia di persone...
Saverio Tommasi è uno dei giornalisti italiani che con fine ironia e forte sagacia coinvolge e informa puntualmente il pubblico su varie tematiche particolarmente delicate e, a volte, spinose. Scopriamo di seguito alcune curiosità sulla sua vita, sia privata sia professionale
Leggi anche: Giovanni Floris orientamento politico: ecco cosa sappiamo sul conduttore di DiMartedì
Giornalista e scrittore contemporaneo, Saverio Tommasi ha un talento del tutto unico nel raccontare storie di umanità attraverso pillole di documentari. Si è fatto strada nel mondo del giornalismo italiano soprattutto grazie alle sue modalità comunicative, dirette e chiare. È presidente di @sheep.italia, da quasi vent’anni scrive e realizza video per Fanpage.it e pubblica con la casaa editrice Feltrinelli.
Età
Saverio Tommasi ha 44 anni: è nato a Firenze il 24 gennaio 1979, sotto il segno zodiacale dell’Acquario.
Moglie e figli di Saverio Tommasi
Sappiamo che il giornalista toscano è sposato e ha due figlie, Caterina (2012) e Margherita Laila Didala (2015) La secondogenita di casa Tommasi è stata chiamata così in onore delle partigiane Annita Malavasi, detta Laila, e Didala Ghilarducci.
Malattia della figlia di Saverio Tommasi
Caterina Tommasi, la figlia primogenita del giornalista nata nel 2012, è affetta da neurofibromatosi.
Libri
In circa vent’anni Saverio Tommasi ha scritto e pubblicato diversi libri. Non ho votato Berlusconi è il primo, anno 2003: qui racconta con ironia le bugie e la corruzione dell’Italia negli anni 2000. Del 2009 è Voltagabbana: i mestieranti della politica che hanno cambiato l’Italia. In peggio, dove ricostruisce le storie di decine di politici che hanno avuto un impatto sulla storia italiana. L’anno dopo è uscito Georgofili, una via una strage, tratto dall’omonimo spettacolo teatrale sulla strage di via dei Georgofili e sulle stragi mafiose anni Novanta.
In seguito ha poi dato alla luce: La messa non è finita – processo per ‘smisurato’ amore a don Alessandro Santoro (2011), Cambio lavoro (2012), Gesù era ricco (2013), Siate ribelli, praticate gentilezza (2018), Sogniamo più forte della paura (2019) e il saggio In fondo basta una parola (2021).
Laurea
Saverio Tommasi si è diplomato all’Accademia di Arte drammatica dell’Antoniano di Bologna.
Politica
Più che di politica, Tommasi si occupa di cittadinanza attiva. Nel 2019, infatti, il giornalista toscano ha ideato e fondato l’onlus Sheep Italia, attiva nella promozione dei diritti umani e di cui è anche presidente. Tra i progetti dell’associazione c’è la realizzazione e la successiva distribuzione di coperte di lana a persone senza fissa dimora, l’offerta di progetti di formazione a soggetti in difficoltà, tra cui donne in situazioni di fragilità, ospiti di centri di accoglienza o di salute mentale, finalizzati all’insegnamento di cucito e lavoro a maglia e all’ottenimento di attestati che ne facilitino l’ingresso nel mercato del lavoro.
Curiosità
Tre curiosità su Saverio Tommasi? Leggiamole di seguito!
- Nella sua pagina Instagram si presenta come “Presidente @sheep.italia giornalista per Fanpage.it e scrittore con Feltrinelli. Racconto storie, amo la cioccolata e ho due figlie bellissime.”
- Ha fondato la Compagnia Teatrale Saverio Tommasi (2004), portando in scena sui palcoscenici teatrali italiani spettacoli su tematiche di particolare attualità politica e sociale.
- Nel 2005 ha aperto a Firenze “Cabina Teatrale”, un minuscolo monolocale dove sono stati accolti, fino al 2011, spettacoli teatrali, inaugurazioni, mostre, dibattiti e incontri.