«Immensamente Giulia» della canzone de Le Vibrazioni è morta: ecco chi è e le parole de

Chi è Giulia della canzone de Le Vibrazioni? Morta giovanissima: età, di dove è, come è morta, perché lei e Sarcina si sono lasciati

Tutti almeno una volta abbiamo cantato le parole della canzone Dedicato a te, di Francesco Sarcina de Le Vibrazioni: al nome ”Giulia”, viene immediato collegare il famoso ritornello: «Ma questo è dedicato a te, alla tua lucente armonia. Sei immensamente Giulia! Il tuo nome è come musica, ,i riempie non mi stanca mai. Dedicato solo a te. Giuliaaaa…»

Nelle scorse ore, però, è arrivata una triste notizia. La donna, di nome Giulia, che ha ispirato lacanzone è morta. Francesco Sarcina, il frontman e cantante del gruppo, ha voluto rendere omaggio a Giulia con un ultimo saluto sui social. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla famosa Giulia, come è morta e le ultime parole che Sarcina le ha dedicato.

Francesco Sarcina rivela che Giulia è morta

Francesco Sarcina ha annunciato nelle scorse ore attraverso un post su Instagram la morte di Giulia, la donna che nel 2003 aveva ispirato una delle canzoni più amate della band: “Dedicato a te“. Questo brano, che fu il primo singolo dell’album di debutto del gruppo, ha sempre avuto un significato speciale sia per i fan che per Sarcina stesso. Nel suo post, l’autore ha condiviso un toccante messaggio in ricordo di Giulia, sottolineando l’importanza che ha avuto nella sua vita e nella sua carriera musicale.

Il messaggio di Sarcina su Instagram accompagna un fermo immagine del video ufficiale della canzone, girato a Milano sui Navigli, in cui Giulia era interpretata dall’attrice Angelica Cacciapaglia. Le parole di Sarcina risuonano di nostalgia e affetto, evidenziando quanto Giulia fosse importante per lui e come la sua memoria continui a vivere attraverso la musica.

Ecco le sue parole: «In più di una occasione mi hanno chiesto cosa volessi dire e intendere con ‘lucente armonia’. Mi ricordo che il mio primo pensiero fu: ‘Ma come ca**o fate a non capire cosa vuol dire?’. Poi però mi resi conto che per capire realmente il significato, forse, era necessario conoscere Giulia».

E ancora aggiunge: «E se io non riesco a trattenere le lacrime per il dolore che provo, non oso immaginare la sua famiglia. Famiglia che amo e amerò per sempre come ho sempre amato Giulia. Il dolore per non essere riuscito a salutarti e dirti quanto bene ti voglio. Ma certo è che un giorno ci ritroveremo e rideremo della stupidità umana. Con amore vero ed eterno. Fra».

Chi è Giulia della canzone de Le Vibrazioni? Era un’ex del cantante? Cognome, età, di dove è

Giulia Tagliapietra, 46 anni, viveva a Milano, dove lavorava come gemmologa. In un’intervista al Corriere della Sera, Francesco Sarcina ha rivelato i dettagli dietro la storia che ha ispirato la canzone “Dedicato a te”.

All’epoca della loro separazione, Francesco aveva vent’anni e sentiva l’esigenza di “andare via”, convinto che la vita e le esperienze lo stessero aspettando altrove. Questa decisione causò grande sofferenza a Giulia, che lo amava profondamente. Sarcina ammette di averla fatta soffrire molto, tanto da sentirsi “da schifo” per averle causato tanto dolore.

«Mi amava tanto, c’è rimasta davvero male, mi sono sentito da schifo. Ho fatto soffrire, ma ho pagato con le pene dell’inferno. La lascio non capendo perché, dato che le volevo bene», ha confessato Sarcina, sottolineando il suo stato di confusione e il senso di colpa che lo accompagnava. Poco dopo la separazione, Francesco sentì il bisogno di catturare l’essenza di quello che aveva vissuto grazie a Giulia e le dedicò una canzone, esprimendo in musica il tumulto delle sue emozioni e la necessità di prendere le distanze: «Sai… certe volte accade ci sia bisogno di andar via e lasciare tutto al fato, fare come un equilibrista, che sul mondo sfida il crollo delle sue capacità…».

Quel che è noto, grazie alle parole di Sarcina, inoltre, è che Giulia aveva un marito e dei figli e che sicuramente era rimasta in contatto con il cantante:

«Ed ora è più che mai parte della lucente armonia, lasciando armonia e immensità nei cuori di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla. Ma lascia anche tanto dolore, dolore perché è difficile dare un senso alla perdita così prematura di una gioia della natura quale è sempre stata. Difficile perché una madre e un fratello perdono una figlia e una sorella. Ma ancor più difficile è perché un marito e due figli perdono una giovane moglie e una madre splendida e amorevole»

Seguici su Instagram