Che fine ha fatto Flavio Insinna? Perché Flavio Insinna non fa più l’Eredità?

Non più al timone di L'Eredità, Flavio Insinna di cosa si occupa dopo esser stato sollevato dalla conduzione del quiz storico di casa Rai?

Flavio Insinna, simpaticissimo e preparatissimo conduttore di L’Eredità, della stagione televisiva invernale 2024 non è più al timone dello storico format televisivo. Come mai non è in quel ruolo che lo ha visto protagonista per bene cinque anni? Cosa fa oggi Insinna? Di seguito sveliamo tutto!

Leggi anche: Flavio Insinna e la malattia che lo ha colpito «Mio padre mi ha fatto curare»

Al timone di L’Eredità per un lustro, Flavio Insinna è stato sollevato dalla conduzione dell’iconico game show di casa Rai, quasi inaspettatamente. Essendo un grande personaggio dello spettacolo, Insinna non si è mai lasciato andare a sterili polemiche, riprendendo a vivere un grande amore. Che fine ha fatto, quindi, Flavio Insinna dopo aver salutato il programma preserale di Rai Uno? Scopriamo tutto di seguito!

Che fine ha fatto Flavio Insinna?

Ebbene, qual è il grande amore a cui è ritornato Flavio Insinna? Dunque, Insinna ha ripreso quella grande storia d’amore iniziata all’inizio della sua carriera, riferita alla sua essenza di attore. L’ex conduttore di L’Eredità, quindi, è tornato a recitare sul palcoscenico, rivivendo il tutto e per tutto una passione mai abbandonata. Da settembre 2023, infatti, Flavio ha portato in scena nel Teatro Argentina di Roma la commedia Gente di facili costumi, in coppia con Giulia Fiume. Il suo è stato un gran ritorno, enorme al punto da fargli ottenere un consenso elevato da parte del suo pubblico che non l’ha mai abbandonato!

In ogni caso, Flavio Insinna è stato anche tra i protagonisti della serie televisiva La stoccata vincente, dove ha interpretato il padre allenatore e di scherma di Paolo Pizzo (alias Alessio Vassallo), il due volte campione italiano di spada. In questa storia di riscatto, Insinna ha dato ancora una volta prova di essere un grande professionista, un attore vero, capace di dar vita a personaggi di elevata umanità.

Il futuro di Flavio Insinna

Flavio Insinna esclude oggi un suo ritorno sul piccolo schermo? Lui stesso risponde con la solita sincerità che lo contraddistingue, ringraziando la televisione di Stato, confermando i suoi impegni attuali e, ovviamente, lasciando aperte le porte al futuro. Ecco le sue parole: “Con la Rai, che ringrazio ancora, il rapporto è aperto. Dio vede e provvede, direbbe mia nonna. Per ora mi concentro sul teatro, poi affronterò il futuro. L’esperienza e i capelli bianchi mi danno la libertà di scegliere senza fretta. La tv è sempre in salotto, lo ripeto. Ma in questo momento, da buongustaio, preferisco il frigorifero”.

Intanto, il nostro Flavio ha anche continuato a scrivere per Rai libri, con la pubblicazione della piccola fiaba Il gatto del Papa. Si tratta di una storia dove, “con tenerezza e ironia lancia un messaggio di fratellanza e condivisione, andando dritta al cuore di grandi e piccoli”.

Perché Flavio Insinna non fa più l’Eredità?

Dopo quasi un trentennio negli studi della televisione di Stato, Flavio Insinna è stato sollevato dalla conduzione di L’Eredità, lo storico game show del preserale di casa Rai da lui condotto egregiamente, format portato al successo da Amadeus. Inizialmente era stato designato a prendere il suo posto Pino Insegno ma, in effetti, alla ripresa della stagione televisiva invernale, al timone del programma, i telespettatori hanno visto un altro volto noto del piccolo schermo, Marco Liorni. Il motivo del cambio di staffetta, seppur virtuale, tra Insegno e Liorni non è stato mai del tutto chiarito né da parte dell’azienda né dai diretti interessati.

Come ha commentato Flavio Insinna per il suo ruolo non rinnovato a L’Eredità? Nel corso di un’intervista a Vanity Fair, il presentatore ha rinnovato la sua enorme passione per il mestiere di attore, pur non rinnegando l’amore ultra decennale che l’ha legato alla Rai. Ecco le sue parole: “La recitazione è il mio mestiere, non è una forma di consolazione!”

E ancora più apertamente: “Quella con la Rai è una storia d’amore che continua. L’Eredità è stata una cavalcata fantastica lunga cinque stagioni, una storia d’amore finita, ma non smuove la mia passione per l’azienda. È un pezzo della mia vita”.

Seguici su Instagram