Pippo Franco è fin dagli anni settanta uno dei principali cabarettisti e conduttori della televisione italiana. Conosciamolo meglio.

Pippo Franco
Pippo Franco è un attore comico, fin dagli anni Settanta uno dei principali cabarettisti e conduttori della televisione italiana. Conosciamolo meglio.
Leggi anche: Franco Oppini: età, moglie e figli, malattia, Alba Parietti, figlio Francesco, lavoro, Instagram
Chi è Pippo Franco?
Pippo Franco è un bravo comico e imitatore, degno rappresentante della commedia all’italiana, fin dagli anni settanta è indubbiamente uno dei principali cabarettisti e conduttori della televisione italiana. Ha fatto parte della storica compagnia di varietà Il Bagaglino, presentando tutti i suoi spettacoli televisivi e teatrali.
Ecco a voi Pippo Franco: nel 2021 si candida al comune di Roma proponendosi come assessore alla cultura / Foto: Finestre sull’arte
Età
Pippo Franco ha 81 anni: è nato a Roma il 2 settembre 1940, sotto il segno della Vergine.
Vero nome
Francesco Pippo è il vero nome dell’artista romano.
Prima Moglie
Era l’attrice Laura Troschel la prima moglie di Pippo, scomparsa nel 2016. Il matrimonio è stato celebrato nel 1995 e dalla loro unione nasce il figlio primogenito dell’attore, Simone.
Moglie
Dopo la separazione con la prima moglie, Pippo Franco si sposa nuovamente con Piera Bassino, attrice di teatro.
Pippo e la moglie, l’attrice di teatro Piera Bassino / Foto: TIM Gate
Figli
Con la seconda moglie il cabarettista romano ha altri due figli: Gabriele e Tommaso.
Con il figlio Gabriele (a sinistra) / Foto: Il Fatto quotidiano
Figlio Simone
Simone è il primogenito di Pippo Franco, avuto dalla sua prima moglie, Laura Troschel. Oggi il figlio del comico è un affermato autore di programmi televisivi. É stato autore del programma Magnolia, oltre del celebre show di Rai 1 Ballando con le Stelle.
Pippo Franco con la prima moglie, la scomparsa attrice Laura Troschel e il figlio primogenito Simone / Foto: Mamma sto bene
Candidato in politica
In vista delle elezioni politiche del 2006, Pippo Franco si candida con il Centro destra per il Senato nella lista della Democrazia Cristiana per le Autonomie come capolista nella circoscrizione Lazio: la lista, nonostante il sostegno pubblicamente dichiarato di Giulio Andreotti, ottiene nel Lazio solo lo 0,7%, quindi l’attore non viene eletto.
Pippo Franco e l’onorevole Giorgia Meloni / Foto: Secolo d’Italia
Testimonial ufficiale dell’associazione di volontariato dei City Angels dal 2009, l’attore ottenne 205 voti alle primarie interne di Fratelli d’Italia per l’elezione del sindaco di Roma del 2013. Nell’agosto 2021 annuncia la sua adesione alla lista civica di Enrico Michetti, candidato del centrodestra a sindaco di Roma.
Pippo e Enrico Michetti, candidato a sindaco di Roma / Foto: Fan Page
Canzoni di Pippo Franco
Una produzione musicale piuttosto ampia, soprattutto rivolta ai bambini. Di seguito le canzoni più famose di Pippo Franco:
Copertina del disco Mi scappa la pipì papà (1979), brano diventato un vero tormentone degli anni ottanta / Foto: Amazon
- 1979 – Mi scappa la pipì, papà/Dai, compra – Cinevox;
- 1980 – La puntura/Sono Pippo col naso – Lupus;
- 1982 – Che fico!/Ma guarda un po’! – Lupus
- 1983 – Chì Chì Chì Cò Cò Cò/Caaasa – Lupus;
- 1984 – Pinocchio Chiò/La pantofola – Dischi Ricordi.
Pippo Franco nel video di Che fico! (1982) / Foto: Indiscreto
Foto ieri e oggi
Pippo Franco con la prima moglie Laura Troschel (al centro) e il dj Claudio Cecchetto (a destra) / Foto: Diretta News
Ieri: una scena del film Nerone (1976) / Foto: YouTube
Ieri: il comico in una scena del film Zucchero, miele e peperoncino con l’attrice Laura Belli (1980) / Foto: YouTube
Il cabarettista e comico romano vanta circa 1800 follower nel suo profilo Instagram. Se anche tu vuoi seguire Pippo Franco e non perdere nessun suo aggiornamento, clicca QUI.