Roberto Burioni è un virologo che abbiamo spesso visto in televisione nell'ultimo periodo, ma cosa sappiamo ancora di lui?

@ Ettore Ferrari / ANSA
Roberto Burioni è un virologo, ultimamente visto spesso in televisione – soprattutto a Che tempo che fa – per i suoi interventi sull’emergenza sanitaria da Covid19. Ma cosa sappiamo ancora di lui?
Leggi anche: Sanremo 2021: chi è Alessia Bonari, l’infermiera simbolo del Covid? (Instagram)
Chi è Roberto Burioni
Biografia e curriculum
Roberto Burioni è nato a Pesaro il 10 dicembre del 1962, ha 59 anni: dopo aver finito il liceo, si è trasferito prima a Roma e poi a Genova per completare i suoi studi in Medicina. Nel 1995 ha iniziato la sua carriera come ricercatore universitario ed è riuscito a ottenere – circa 10 anni dopo – la sua cattedra all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove attualmente lavora ancora come responsabile del laboratorio di ricerca immunologica.
Libri
Roberto Burioni ha scritto anche diversi libri, fra cui: Il vaccino, La congiura dei Somari e Balle morali.
Moglie e figlia
Roberto Burioni è sposato con Alessandra Rossi e dal loro matrimonio è nata una figlia, che però il virologo ha sempre tentato di mantenere a debita distanza dai riflettori. Anche su sua moglie si sa ben poco.
Il virologo con sua moglie durante la Mostra del Cinema di Venezia 2021
Sorella
Anche Raffaella Burioni, sorella di Roberto, ha una passione per la Scienza: la donna insegna Fisica a Parma e viene spesso menzionata nei tweet di suo fratello sugli sviluppi pandemici.
Covid
Roberto Burioni dall’inizio dell’emergenza sanitaria ha sempre espresso la sua opinione sul Covid e sulla pandemia. Purtroppo, moltissime delle affermazioni del virologo sono state smentite da lui stesso nel corso del tempo a causa delle sue stesse contraddizioni. Inizialmente, infatti, lo stesso Burioni aveva dichiarato che il rischio che il Covid arrivasse in Italia fosse pari a zero, ma tutti sappiamo che purtroppo non è stato così.
Le contraddizioni di Burioni su Twitter
Su Twitter il virologo ha un grande seguito, ma le critiche e gli insulti degli hater non mancano. QUI trovate il suo profilo.
Su Instagram Burioni ha una pagina fan a lui dedicata, ma presumibilmente gestita da terzi. QUI il link.